IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] guardavate 1 guardavo 3 guardi 11 guardia 17 guardiano 1 guardie 4 guardingo 4 | Frequenza [« »] 17 gentil 17 giornalista 17 grido 17 guardia 17 guardò 17 innocente 17 malattia | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze guardia |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| di libri, a cui faceva la guardia una candela stearica mezzo 2 1, 1, I| un angolo, un fucile di guardia nazionale, con la sua baionetta 3 1, 1, IV| delle occhiaie, sotto la guardia delle sopracciglia prominenti.~ ~ 4 1, 1, VI| scalfittura. -~ ~Si rimisero in guardia; e qui davvero cominciò 5 1, 1, VI| noi ci rimetteremo in guardia, con vostra licenza.~ ~- 6 1, 1, VI| spada a sè, rimettendosi in guardia. Ma fu inutile: il Montalto 7 1, 1, XXXI| un vecchio berretto della guardia nazionale. E non dimentichiamo, 8 1, 1, XXXI| scena sbucava il berretto di guardia nazionale colla zazzera 9 2, 1, I| Voltone, dove è la gran guardia del presidio; ma gli animosi 10 2, 1, I| contro un altro corpo di guardia; intanto molti gendarmi 11 2, 1, II| di armaiolo, eredità di guardia civica, notevoli a vedersi 12 2, 1, XVIII| fino alla Madonna della Guardia, per trovarci lassù prima 13 2, 1, XXV| le leggi, e vi mettiamo a guardia i nostri pregiudizi, i nostri 14 2, 1, XXX| nell'alto del foglio di guardia lesse queste parole manoscritte: " 15 2, 1, XXX| scosse. Voltò rapidamente la guardia, e corse cogli occhi al 16 2, 1, XXXVII| quell'altra, si rimise in guardia, temperando l'atto con una 17 2, 1, XXXVII| cosa. -~ ~E si rimise in guardia a sua volta. Aloise, lo