Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|             che stava disegnando un fiore sopra un foglio di carta.
 2  1,  1,      IX|         Lorenzo. - Voi disegnate un fiore, e sta bene. Il fiore non
 3  1,  1,      IX|            un fiore, e sta bene. Il fiore non è egli forse una delle
 4  1,  1,      IX|            signor Salvani, e il mio fiore riuscirà certamente più
 5  1,  1,     XIV|        intelletti da isterilire nel fiore della pubertà. Con quali
 6  1,  1,   XVIII|          paterna; per Maria, povero fiore condannato forse a perire,
 7  1,  1,   XVIII|      svolazzare qua e , e cangiar fiore ad ogni intermezzo dello
 8  1,  1,     XXV|        trattandosi di una donna nel fiore della bellezza e della gioventù,
 9  1,  1,   XXVII|            affrettano a cogliere il fiore di questa pianta e di quella,
10  1,  1,    XXIX|           occhi verdi accoglieva il fiore della civil compagnia, e
11  1,  1,  XXXVII|            dire il contrario. Ma un fiore non fa primavera; la mia
12  2,  1,      IV|              Vivo in città, come il fiore nell'aria soffocata d'una
13  2,  1,    VIII|          altri buoni, sei morto nel fiore degli anni. La gran mietitrice
14  2,  1,     XIV|      inspirasse mai ad un uomo, sul fiore della balda giovinezza;
15  2,  1,   XXIII|          del viaggio. Ma per un bel fiore che sbocci solitario al
16  2,  1,     XXV|          migliore degli incensi, il fiore della sua giovinezza, i
17  2,  1,     XXX| intristivano sul primo germoglio il fiore della speranza nel suo povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License