Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|    ombreggiamento delle lunghe ciglia. Il collo era forse d'una
 2  1,  1,     III| salottino. L'inarcamento delle ciglia e la testa tirata indietro
 3  1,  1,      IV|        i neri occhi, le lunghe ciglia, il naso profilato, la bocca
 4  1,  1,       X|          disse, aggrottando le ciglia, Aloise.~ ~ ~ ~
 5  1,  1,      XI|        dall'arco superbo delle ciglia, scintillavano d'una luce
 6  1,  1,     XIV|       Bonaventura inarcando le ciglia e stringendo le labbra con
 7  1,  1,      XX|       il Bello, aggrottando le ciglia.~ ~- Non date retta; - si
 8  1,  1,     XXI|        Michele, aggrottando le ciglia. -  acquavite,  altro.
 9  1,  1,    XXIV|       mezzo nascosti da lunghe ciglia. Era alta della persona,
10  1,  1,    XXVI|    piccolo Riario inarcasse le ciglia, e il gran ciamberlano De'
11  1,  1,   XXXIV|        gli altri inarcavano le ciglia.~ ~- Sicuro; ma questo non
12  2,  1,     XIV|       ella alzando al cielo le ciglia lagrimose. - Che io possa
13  2,  1,      XV|       ella non teneva tanto le ciglia a terra da non accorgersi
14  2,  1,      XV|      una donna in un batter di ciglia?) era notevole un anello
15  2,  1,      XX|        moto involontario delle ciglia facea voltare da quella
16  2,  1,    XXXI|        schianto al cuore, e le ciglia gli si inondarono di lagrime.~ ~
17  2,  1,   XXXII|        in ardenti lagrime alle ciglia. Ma il piangere gli parve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License