IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiamano 7 chiamar 6 chiamarci 1 chiamare 17 chiamarla 5 chiamarli 2 chiamarlo 8 | Frequenza [« »] 17 camicia 17 campagna 17 centomila 17 chiamare 17 ciglia 17 contenta 17 corona | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze chiamare |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| quella che aveva preso a chiamare anche lei col dolce nome 2 1, 1, VII| venerando mi mandò iersera a chiamare, e mi chiese se fosse vero 3 1, 1, XII| nonno, che lo mandava a chiamare, era infermo, e Aloise non 4 1, 1, XII| piglio al campanello per chiamare Battista, il quale accorse 5 1, 1, XIII| che la mandavano spesso a chiamare. Questa di sapere il futuro 6 1, 1, XIV| molto capricciosa. Si fa chiamare così, per scimiottare quella 7 1, 1, XVI| dirle. Ella mi ha mandato a chiamare. Son qua. Che cosa dimanda 8 1, 1, XVI| all'uscio della camera, per chiamare il maggiordomo. Battista 9 1, 1, XX| bettolacce che si facevano chiamare trattorie.~ ~Erano stamberghe, 10 1, 1, XXV| siccome egli si faceva chiamare.~ ~Chi non ha conosciuto 11 1, 1, XXV| Esopo in poi, è costume di chiamare acerba quell'uva che è troppo 12 1, 1, XXXV| che io non mi periterò di chiamare classico addirittura, Ella 13 2, 1, II| Lorenzo, che fu sollecito a chiamare in disparte il suo luogotenente, 14 2, 1, XXI| e si stupiva di udirlo a chiamare Lorenzo col nome di figlio, 15 2, 1, XXXIV| Genova.~ ~Si potrebbe dunque chiamare un pranzo di addio, uno 16 2, 1, XXXIV| gentili signore, lo faremo chiamare. Questo è fuori delle consuetudini, 17 2, 1, XXXVII| in mezzo, aveva mandato a chiamare il duca di Feira, chiedendogli