IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] avvicinavamo 1 avvicino 1 avvicinò 4 avvide 17 avvidi 1 avviene 14 avvilirlo 1 | Frequenza [« »] 17 agio 17 altrove 17 aperta 17 avvide 17 bacio 17 camicia 17 campagna | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze avvide |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| tornando all'assalto, si avvide che il Salvani si studiava 2 1, 1, VI| prima, e Lorenzo, che se ne avvide, incalzò. Finse una botta 3 1, 1, XIX| tumulto di pensieri, non si avvide neppure che il Don Giovanni 4 1, 1, XIX| dimestichezza. E come non si avvide della mano, non udì nemmeno 5 1, 1, XXI| guardatosi dattorno, si avvide di aver dormito sul pianerottolo 6 1, 1, XXVIII| stupita, osservandolo. Si avvide del mio stupore, arrossì, 7 1, 1, XXIX| marchese Antoniotto non si avvide di quella sottigliezza. 8 1, 1, XXXVIII| tanto era turbata; ma ben s'avvide Lorenzo del turbamento di 9 2, 1, X| la donna.~ ~Marcello si avvide che questa era per lui, 10 2, 1, XV| non ci badò, o non se ne avvide; ma l'assiduità dello sconosciuto 11 2, 1, XVII| nell'abisso.~ ~Lilla ben si avvide del senso doloroso che quel 12 2, 1, XXII| profferire quelle parole, si avvide che erano troppo acerbe, 13 2, 1, XXVII| pigliarne le lodi. Ma egli s'avvide allora, con sua gran meraviglia, 14 2, 1, XXX| carte del libro. Egli si avvide allora che il volume era 15 2, 1, XXX| giorno appunto che ella se ne avvide, incominciò il vero martirio 16 2, 1, XXXIII| dolore. Ella certamente si avvide del mio misero stato, poichè, 17 2, 1, XXXIII| bellezza delicata e soave. Si avvide che la guardavo malinconicamente,