Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|   sarebbe quel gran male che il volgo crede, ogni qual volta si
 2  1,  1,      XI|       vi studiate di piacere al volgo, e non ne accattate il più
 3  1,  1,     XIV| reazione.~ ~C'era anzi tutto il volgo ignorante degli uomini avvezzi
 4  1,  1,    XXII|        differenza tra esse e il volgo di tutte le altre), ella
 5  1,  1,   XXIII|        a tanti. I desiderii del volgo sono come una profanazione
 6  1,  1,     XXV|       una colpa al cospetto del volgo, e siccome la marchesa era
 7  1,  1,    XXIX|   francese: noblesse oblige. Il volgo poi ha bisogno di queste
 8  1,  1,    XXXV|       trasparire agli occhi del volgo profano.~ ~Ferito da una
 9  1,  1,    XXXV|    passava, agli occhi di certo volgo eccellentissimo, per un
10  1,  1,    XXXV|          chè per buona sorte il volgo eccellentissimo, se spesso
11  1,  1,   XXXVI|       alle ciarle assassine del volgo umano. Povera Maria! povera
12  2,  1,     XXV|   nipote.~ ~Questa opinione del volgo, alla quale non aveva pensato
13  2,  1,     XXV|        stesso, la pensò come il volgo, e quella insolita maniera
14  2,  1,     XXX|      Iddio m'è testimone che io volgo questi infami stromenti
15  2,  1,    XXXI|         di tale, come s'usa dal volgo delle figlie d'Eva; si dice
16  2,  1,  XXXIII|      invidia ad ogni maniera di volgo; e mentre le genti ammirate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License