IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volgevano 4 volgevo 1 volgiamo 1 volgo 16 volgono 1 volle 42 vollero 1 | Frequenza [« »] 16 vengo 16 volendo 16 volevano 16 volgo 15 acquasola 15 affetti 15 agevolmente | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze volgo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| sarebbe quel gran male che il volgo crede, ogni qual volta si 2 1, 1, XI| vi studiate di piacere al volgo, e non ne accattate il più 3 1, 1, XIV| reazione.~ ~C'era anzi tutto il volgo ignorante degli uomini avvezzi 4 1, 1, XXII| differenza tra esse e il volgo di tutte le altre), ella 5 1, 1, XXIII| a tanti. I desiderii del volgo sono come una profanazione 6 1, 1, XXV| una colpa al cospetto del volgo, e siccome la marchesa era 7 1, 1, XXIX| francese: noblesse oblige. Il volgo poi ha bisogno di queste 8 1, 1, XXXV| trasparire agli occhi del volgo profano.~ ~Ferito da una 9 1, 1, XXXV| passava, agli occhi di certo volgo eccellentissimo, per un 10 1, 1, XXXV| chè per buona sorte il volgo eccellentissimo, se spesso 11 1, 1, XXXVI| alle ciarle assassine del volgo umano. Povera Maria! povera 12 2, 1, XXV| nipote.~ ~Questa opinione del volgo, alla quale non aveva pensato 13 2, 1, XXV| stesso, la pensò come il volgo, e quella insolita maniera 14 2, 1, XXX| Iddio m'è testimone che io volgo questi infami stromenti 15 2, 1, XXXI| di tale, come s'usa dal volgo delle figlie d'Eva; si dice 16 2, 1, XXXIII| invidia ad ogni maniera di volgo; e mentre le genti ammirate