Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|     da letto, separato da una terza che faceva uffizio di camera
 2  1,  1,      IV|    veduto allora una botta di terza, data così a tempo, che
 3  1,  1,      VI|      con un colpo vigoroso di terza. Lorenzo sollecito avea
 4  1,  1,      VI|   dura poco; certe battute di terza e di quarta, che erano il
 5  1,  1,     XIV| trovarne una seconda, poi una terza, una quarta e via discorrendo,
 6  1,  1,     XIV|     sovente me ne domanda una terza. Ora, questo fare mi ha
 7  1,  1,     XVI|      nominato ironicamente in terza persona, gli dava certe
 8  1,  1,    XXII|    essere inappuntabile nella terza bellezza della sua acconciatura.
 9  2,  1,     III| questi patti ve ne citerò una terza, che potete leggere nel
10  2,  1,      VI|      motto; poi suonarono una terza volta, una quarta, e, a
11  2,  1,     VII|  bricconi, e qualche botta di terza o di quarta ai prepotenti.~ ~
12  2,  1,   XXIII|  sostanza in quel modo, e una terza parte sarebbe andata necessariamente
13  2,  1,   XXIII|    dote di Eugenia Vitali. La terza parte di Aloise, figlio
14  2,  1,   XXIII|   Collini. - Vi spiegherò una terza volta il negozio; ma statemi
15  2,  1,    XXIV|     giovine di banco, o dalla terza, che è il sancta sanctorum
16  2,  1,    XXXI|     finalmente abbandonata la terza persona del singolare) m'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License