IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tavoleggiante 7 tavolincino 2 tavolini 1 tavolino 16 tavolozza 2 te 100 tè 3 | Frequenza [« »] 16 stretti 16 stretto 16 taglio 16 tavolino 16 terza 16 tocco 16 torna | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze tavolino |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| sinistra la luce, stava un tavolino, che s'atteggiava a scrivania.~ ~ 2 1, 1, I| aspettava inutilmente sul tavolino che sapete. Egli già da 3 1, 1, III| ripulita. Poi si mise da capo a tavolino, ripigliando a scrivere 4 1, 1, IV| e si era seduto al suo tavolino, senza andare neanco a salutarla. 5 1, 1, IX| alzò e condusse Lorenzo al tavolino.~ ~- Ma non son buono a 6 1, 1, XII| vecchio volse gli occhi al tavolino da notte, ed Aloise fu sollecito 7 1, 1, XII| Mattei si accostò ad un tavolino per iscrivere le sue ricette, 8 1, 1, XVIII| Leopardi, sbandeggiato dal tavolino, era tornato sullo scaffale. 9 1, 1, XIX| vuole! Qui, dinanzi al mio tavolino, avevo bisogno di fede e 10 1, 1, XXXVII| fiammiferi sono qui, sul tavolino. Io fumo come il Vesuvio, 11 2, 1, II| cameretta, su d'un certo tavolino....~ ~- Proseguite!~ ~- 12 2, 1, XIII| postura di un sofà, di un tavolino di lacca giapponese e di 13 2, 1, XIV| quella che deponeva sul tavolino il clericale diario torinese.~ ~ 14 2, 1, XXIV| gomitello sulla sponda d'un tavolino, di rincontro alla finestra, 15 2, 1, XXV| lettera. - Deponila sul tavolino; - gli disse, e continuò 16 2, 1, XXVIII| stava in mostra su d'un tavolino. Perchè un nastro nero?