Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       X|            alla sua terra, ma che, stretto d'ogni parte dalle consuetudini
 2  1,  1,      XI|              Noi viaggiamo nel più stretto incognito, e non amiamo
 3  1,  1,      XI|       nostri noi viaggiano nel più stretto incognito? -~ ~In questi
 4  1,  1,    XIII|         politica) come egli avesse stretto la mano a Giuseppe Mazzini.~ ~
 5  1,  1,     XIV|               in che modo io tenga stretto il Garasso, e perchè io
 6  1,  1,  XXVIII| grandissima stima ed è stato amico stretto di tuo padre, lo dimentichi
 7  1,  1,     XXX|           cuore della gentildonna, stretto dalle leggi della fredda
 8  1,  1,   XXXIV|     maggiore. Il cunicolo, che era stretto e quasi impraticabile, rispondeva
 9  2,  1,      II|   abboccarsi col capo, che stava a stretto colloquio con altri. Per
10  2,  1,      IV|       nostri noi viaggiano nel più stretto incognito».~ ~Ma perchè,
11  2,  1,      IX|           Giuliani, non senza aver stretto la mano agli altri colleghi
12  2,  1,    XXII|             era il caso di Aloise. Stretto dai creditori, aveva già
13  2,  1,    XXIV|    necessità dei cumquibus l'aveva stretto alla gola, e poichè i sensali
14  2,  1,    XXXI|           il giovine, con un pugno stretto, puntellato sulla scrivania,
15  2,  1,    XXXV|            dell'Asia Minore, dallo stretto dei Dardanelli al golfo
16  2,  1,  XXXVII|          un istante che egli, così stretto da vicino, e non toccato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License