Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|        All'armi, cittadini~ ~Stretti a drappel moviam!~ ~Corriam,
 2  1,  1,      II|        All'armi, cittadin!~ ~Stretti a drappel moviam!~ ~Corriam,
 3  1,  1,      II|        All'armi, cittadin!~ ~Stretti a drappel moviam!~ ~Corriam,
 4  1,  1,      II|        All'armi, cittadini~ ~Stretti a drappel moviam!~ ~Corriam,
 5  1,  1,     XII|    di spazio davanti, e che, stretti l'uno sull'altro dalla ragione
 6  1,  1,    XVII|      della roba sua; calzoni stretti di color grigio perlato,
 7  1,  1,     XIX|      pugni chiusi, e i denti stretti, passò in mezzo a quei due.
 8  1,  1,    XXII|   quali aspettavano d'essere stretti intorno alla persona della
 9  1,  1,    XXXI|      a cuore! - notò a denti stretti il Collini. - Io del resto
10  2,  1,     XII|   ridurremo il nemico in più stretti confini; colla ragione gli
11  2,  1,     XII|      se avesse avuto i polsi stretti da gomene fermate al terreno.
12  2,  1,    XXVI| collo sguardo basso, i denti stretti e i pugni chiusi sul petto,
13  2,  1,    XXXI|   visite da rendere; parenti stretti e lontani, che si vedono
14  2,  1,   XXXIV|    tutti i convenuti fossero stretti da un vincolo che egli chiamò
15  2,  1,   XXXIV|     raccolti in questa sala, stretti, come avete detto voi così
16  2,  1,   XXXIV|      la marchesa di Priamar, stretti al seno quei due, che ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License