IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] saluti 7 salutiamo 1 salutiate 1 saluto 16 salutò 8 salva 2 salvaghi 1 | Frequenza [« »] 16 ricordate 16 ricordi 16 rimprovero 16 saluto 16 sapevano 16 sarei 16 sarete | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze saluto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, V| strada si scambiarono il saluto con molta freddezza. A Lorenzo 2 1, 1, XXII| quelle feste come il primo saluto e l'addio, l'ave e il vale 3 1, 1, XXXI| di spalla.~ ~- Socia, vi saluto.~ ~- Ed io vi contraccambio; - 4 1, 1, XXXVII| Lorenzo. E fatto un ultimo saluto all'amico, se ne andò pedestre 5 2, 1, VI| arieggiava la smorfia, e il saluto ch'egli fece ai tre signori 6 2, 1, XVI| ultimo sguardo e l'ultimo saluto al mondo profano, baciava 7 2, 1, XXI| Lorenzo, e fatto un profondo saluto al Giuliani, infilò la stradicciuola 8 2, 1, XXV| angoscia di quell'ultimo saluto, per la notte travagliata 9 2, 1, XXVI| vostre pari; vi negheranno il saluto gli amici. Badate, marchesa; 10 2, 1, XXVIII| famiglia e dare un ultimo saluto alla tomba di sua madre.~ ~ 11 2, 1, XXIX| benedizione; mormorò il saluto di chi promette tornare 12 2, 1, XXIX| solenne come questa! Mando un saluto al duca di Feira, a quell' 13 2, 1, XXX| la vita, senza mandare un saluto all'uomo che ha avuta la 14 2, 1, XXXIII| appena, venne a susurrarmi un saluto, ella che innanzi di morire 15 2, 1, XXXVI| arcigno, e non rispose il saluto. - Perchè, gli dissi, non 16 2, 1, XXXVI| campagna quasi un postumo saluto dell'autunno. L'immagine