Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|      temperando col sorriso il rimprovero. - Non siete venuto neanche
 2  1,  1,      II|        ripigliò con accento di rimprovero:~ ~- E tua madre, disgraziato?~ ~-
 3  1,  1,     III|      Collini, - a quel piccolo rimprovero della signora, il Montalto
 4  1,  1,     III|        dico ciò per farvene un rimprovero. Dio guardi. Accenno il
 5  1,  1,     III|      che non parlavo per farvi rimprovero. Io, finalmente, debbo riconoscere
 6  1,  1,      IX|     Lorenzo, con aria di dolce rimprovero.~ ~- Eh, gli è che questi
 7  1,  1,      IX|        sua reticenza un timido rimprovero.~ ~- Signora! - ripetè egli. -
 8  1,  1,     XIX|       la fanciulla con aria di rimprovero al domestico, - avete fatto
 9  1,  1,    XXII|        e miracoli, era come un rimprovero a lei che era andata a cercarsi
10  1,  1,   XXIII|        Lorenzo, con accento di rimprovero. - Perchè mi parlate voi
11  1,  1,   XXVII|  ballato già molto. -~ ~Era un rimprovero? Certo le parole ignude
12  1,  1,  XXVIII|     discorso, rispondendo a un rimprovero che il Pietrasanta non gli
13  1,  1,  XXVIII| Maddalena con accento di dolce rimprovero. - Non sarebbe più naturale
14  2,  1,     XIX|   crollando il capo in atto di rimprovero. - Perchè andate a mettere
15  2,  1,   XXXVI|       sentenziò con accento di rimprovero il Mattei.~ ~- Sicuro, ridicola,
16  2,  1,  XXXVII|     ella, con accento di dolce rimprovero. - Che idea, questo duello!~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License