Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I| popolana, anteponendo i modesti ricordi d'Almèria, di Tolemaide,
 2  1,  1,      II|     conversazioni politiche, ai ricordi del campo, alla lettura
 3  1,  1,      XI|      parigino. Gran dolcezza di ricordi vuol essere, pei giorni
 4  1,  1,    XXIV|    torna lo stesso per chiunque ricordi l'origine astronomica di
 5  1,  1,  XXVIII|     amicizie durano.~ ~- Oh, ti ricordi di quel tempo? Io ero più
 6  1,  1,   XXXIV|     qualcosa, aiutando i nostri ricordi con alcuni particolari più
 7  1,  1,   XXXVI|     uomo di prima,  credo che ricordi il passato; ma se ciò pur
 8  2,  1,      VI|        piglio di un uomo che si ricordi, proseguì: - ah! è vero;
 9  2,  1,    XIII|       l'uomo di prima,  credo ricordi il passato; ma se ciò pur
10  2,  1,    XXII|    sull'orma dei tristi; come i ricordi e le necessarie rivelazioni
11  2,  1,  XXVIII|        pigliarsi alcuni piccoli ricordi della famiglia e dare un
12  2,  1,  XXVIII|        giudicata senz'anima. Ti ricordi? Dio le fa belle, poi leva
13  2,  1,    XXIX|    salutare in giornata. Che si ricordi del suo povero Antonio,
14  2,  1,    XXXV|    Muovere incontro ai dolorosi ricordi, col proposito di lasciarsi
15  2,  1,    XXXV|  volentieri la parte del leone. Ricordi la lettera, di cui parlavamo
16  2,  1,    XXXV|  gittato con tutto l'ardore dei ricordi universitarii sulle famose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License