Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|         le scoccò un bacio colla punta delle dita, e disparve.~ ~-
 2  1,  1,      VI|         di voi sia toccato dalla punta dell'avversario, e il signor
 3  1,  1,      VI|       forte della lama, e con la punta minacciò gagliardamente
 4  1,  1,      VI|         petto, gli offese con la punta il dosso della mano; e siccome
 5  1,  1,      VI|     Lorenzo, voltando a terra la punta della sua spada, - io di
 6  1,  1,     VII|        il coraggio di sfidare la punta di una spada, o la canna
 7  1,  1,     VII|      assai che l'arte, dirige la punta di una spada; ma non è certamente
 8  1,  1,     XXI|        Michele, camminando sulla punta dei piedi, fino all'andito
 9  1,  1, XXXVIII|       Michele ci andò proprio di punta, raccontando ogni cosa per
10  2,  1,     III|        in quella che spingeva la punta del suo ago da ricamo nei
11  2,  1,      IV|      aveva anche oltrepassata la punta estrema di Sicilia, che
12  2,  1,       X| travatura del soffitto, e la cui punta gli pendeva minacciosa sul
13  2,  1,    XXXV|         il mare, costeggiando la punta settentrionale dell'Asia
14  2,  1,  XXXVII|  incalzava, facendo luccicare la punta della spada sugli occhi
15  2,  1,  XXXVII|          l'intento; sollevata la punta della sua lama per modo
16  2,  1,  XXXVII|          smarrita, e guardava la punta della sua spada, senza intendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License