IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pialletto 1 pian 9 piana 1 pianerottolo 16 pianeta 2 pianeti 2 piange 2 | Frequenza [« »] 16 opinione 16 ospite 16 parrà 16 pianerottolo 16 potrete 16 provò 16 punta | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pianerottolo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| italiane, mi sono fermato sul pianerottolo, per non interrompere. È 2 1, 1, XIII| che lo accompagnò fino sul pianerottolo della scala, come si conveniva 3 1, 1, XXI| avvide di aver dormito sul pianerottolo di casa. Sulle prime non 4 1, 1, XXI| mutasse: egli era proprio sul pianerottolo, e lì presso al suo capo 5 1, 1, XXI| notte fuori. Ho dormito sul pianerottolo.~ ~- Bravo! E perchè non 6 1, 1, XXIX| della prima, salì fino ad un pianerottolo cieco, dov'era agevole immaginare 7 1, 1, XXXI| pratico del luogo. Al primo pianerottolo una lucerna a riverbero, 8 2, 1, VI| Alla loro comparsa sul pianerottolo, quegli che stava all'uscio 9 2, 1, VI| apriva, alla svolta del pianerottolo.~ ~All'Assereto, che era 10 2, 1, VI| udire un certo bisbiglio sul pianerottolo, era venuta a vedere chi 11 2, 1, X| camera.~ ~- Udite? È sul pianerottolo....~ ~- Padrona! - disse 12 2, 1, XXII| servitore, dall'alto del pianerottolo dov'era giunto, e dove stava 13 2, 1, XXIV| stretta, buia, umidiccia, ogni pianerottolo della quale godeva, la mercè 14 2, 1, XXVII| furia le scale; giunse al pianerottolo del suo quartierino; suonò, 15 2, 1, XXVII| mandare il servo a quel pianerottolo cieco, dov'era l'uscio ferrato 16 2, 1, XXVII| personaggio comparve sul pianerottolo. Era il Collini.~ ~- Padre, -