IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ospitale 2 ospitali 1 ospitalità 4 ospite 16 ospiti 11 ossa 10 ossequiano 1 | Frequenza [« »] 16 muoversi 16 nera 16 opinione 16 ospite 16 parrà 16 pianerottolo 16 potrete | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ospite |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XXVI| consacrasse all'accoglienza di un ospite ragguardevole, e si affrettò 2 1, 1, XXIX| faceva ad accogliere il suo ospite.~ ~I lettori non avranno 3 1, 1, XXIX| dormire, siccome il suo ospite credeva. Egli entrò nel 4 1, 1, XXXVII| mentre, per contentare l'ospite amico, accendeva una spagnoletta.~ ~- 5 2, 1, III| giorni, insieme col marito, ospite del tiranno e della tiranna 6 2, 1, III| disputare gravemente col suo ospite di terreni silicei, di magri 7 2, 1, III| più comodo dar ragione suo ospite. Nè lo faceva per piaggeria; 8 2, 1, XII| ritrasse per dare il passo all'ospite. Era colà il quartierino 9 2, 1, XII| uno di quei saluti che l'ospite e il custode della Montalda 10 2, 1, XII| ricordo che quello era l'ospite del padrone, o il pensiero 11 2, 1, XII| motto; la mestizia dell'ospite pareva ai custode la cosa 12 2, 1, XX| Vivaldi intorno alla nuova ospite del monastero di San Silvestro, 13 2, 1, XXI| e non esser altro che l'ospite e l'amico di Aloise.~ ~- 14 2, 1, XXII| in cui dimorava il suo ospite. Egli e il duca salirono 15 2, 1, XXIX| rammentarsi dell'amico, dell'ospite che abbandonava a sè stesso. 16 2, 1, XXXVII| anno ebbe il duca di Feira, ospite cavalleresco, e compagno