Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          non erano una spregevole moneta, e Lorenzo Salvani la guadagnava
 2  1,  1,     III|          stiamo per dire, battuto moneta falsa. Però invidiava al
 3  1,  1,   XXIII|           coglierebbe in aria una moneta.~ ~- E qualcheduno potrà
 4  1,  1,    XXVI|          quali pigliano per buona moneta ogni invenzione che lusinghi
 5  1,  1,   XXVII|     Ganimedi, pigliando per buona moneta quelle cortesie profumate
 6  1,  1,    XXXI|         Si piglia anche una bella moneta, per farla. E ditemi, la
 7  2,  1,     XIV|          da lei quando svitava la moneta, e crede ancora che le abbiano
 8  2,  1,     XIV|              E dov'è, ora, quella moneta? - chiese Bonaventura, piantando
 9  2,  1,     XIV|       tutto. Ella cercò subito la moneta del segreto, la baciò, e
10  2,  1,     XIV|    innanzi di trascegliere quella moneta, ella aveva considerate
11  2,  1,     XIV|         come avesse conosciuta la moneta, tra due che ce n'erano
12  2,  1,     XIV| particolare, confessò che era una moneta cavata da due altre, lavorate
13  2,  1,   XVIII|      sacrilegio, pagate di questa moneta la nostra bontà, il guadagno
14  2,  1,   XVIII|         anzi, trar calci a quella moneta, non m'avrebbe tolto pel
15  2,  1,     XIX|          mano di tasca, gettò una moneta in grembo alla moglie, che
16  2,  1,   XXIII|           sua grillaia per quella moneta, sta bene; se no, no, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License