IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] liete 6 lieti 10 lietissimo 1 lieto 16 lieve 19 lievemente 5 lievi 4 | Frequenza [« »] 16 graziosa 16 improvvisa 16 lati 16 lieto 16 manca 16 moneta 16 monterosso | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze lieto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| rimando il Salvani. - Son così lieto quando posso renderne uno, 2 1, 1, VI| di morire, e sono molto lieto di non avere in corpo quel 3 1, 1, IX| mondo la quale io non fossi lieto di fare per obbedirvi. -~ ~ 4 1, 1, XVI| non m'importa, ed io sarei lieto di renderne conto al signor 5 1, 1, XXVI| compose il volto al più lieto sorriso che mai padrone 6 1, 1, XXVI| penso, io; ma sono tanto più lieto di poter dire la verità, 7 2, 1, XII| andarci piuttosto quando son lieto, per temperare la baldanza 8 2, 1, XII| suo figlio non è molto più lieto di voi. -~ ~Lorenzo non 9 2, 1, XXIII| uscio.~ ~Bonaventura non era lieto, quel giorno; e si vedeva. 10 2, 1, XXV| dacchè erano amici, Aloise fu lieto di vedere il Pietrasanta 11 2, 1, XXVIII| Sicuro! E perchè non sarei lieto? La vita è così mirabilmente 12 2, 1, XXXIV| avevano in pratica.~ ~Più lieto a gran pezza era il tinello, 13 2, 1, XXXIV| il primo giorno veramente lieto della sua vita. Il duca 14 2, 1, XXXIV| mondo. Ma perchè non sono io lieto? Perchè in mezzo a tutta 15 2, 1, XXXVI| che egli mi disse: - Son lieto, in questa brutta congiuntura, 16 2, 1, XXXVI| Ed egli, vive forse più lieto, perchè io vivo e gli dò