IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lastroni 1 lata 1 laterale 1 lati 16 latinamente 1 latini 2 latinista 1 | Frequenza [« »] 16 gl' 16 graziosa 16 improvvisa 16 lati 16 lieto 16 manca 16 moneta | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze lati |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| due borchie d'ottone sui lati; finalmente un albo con 2 1, 1, V| è addossata al mare, e i lati, costretti fra due vallate 3 1, 1, VIII| povertà che lo stringeva ai lati, cose tutte che egli sentiva 4 1, 1, XI| dolcissimo pendio, chiuso ai lati da due file di rosai e di 5 1, 1, XI| di ghiaia; i viali ai due lati andavano a dare in un muro 6 1, 1, XIV| neri, coi suoi orticini dai lati, molti vasi bellamente posti 7 1, 1, XVII| uscivano di riga ai due lati del volto.~ ~Ora che l'abbiamo 8 1, 1, XXIV| tirata discretamente sui lati, faceva credere al riguardante 9 1, 1, XXX| geometrica, che offre molti lati allo sguardo, e ogni riguardante 10 1, 1, XXXI| la questione da ambedue i lati. Entrate voi in casa Torre 11 1, 1, XXXVI| rispondevano altri sui quattro lati della cassa.~ ~Lorenzo, 12 2, 1, VIII| rinforzo di due tavolini sui lati minori ha dato la forma 13 2, 1, XVI| nè sopra, nè sotto, nè ai lati; quindi dar loro due mani 14 2, 1, XXVII| base od al vertice, sui lati o negli angoli. Ei lo aveva 15 2, 1, XXIX| senza esitanza verso uno dei lati, dove un occhio avvezzo 16 2, 1, XXIX| fondo, e due nicchie sui lati. Una di queste era vuota;