Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI| Genoati credevano che stesse a dormire; ma i primi colori dell'
 2  1,  1,     XII|       molto stanco. Se potessi dormire....~ ~- Oh, dormirà, adesso
 3  1,  1,     XIX|     pigione, andranno presto a dormire su d'una strada. Ah, signori
 4  1,  1,      XX|           vogliono andarsene a dormire, e bisogna pure contentarli.~ ~-
 5  1,  1,    XXIX|     miei ospiti, per lasciarla dormire; perchè, dopo una così lunga
 6  1,  1,    XXIX|      il gesuita non andò già a dormire, siccome il suo ospite credeva.
 7  1,  1,     XXX|       in cambio di andarsene a dormire, dopo la partenza del marchese
 8  1,  1, XXXVIII|  stamane? Di mattina fa un bel dormire per molti, e chi dorme non
 9  2,  1,      II|        lasciati sulla paglia a dormire. I meno vergognosi, poi,
10  2,  1,      VI|       ne tornassi in casa, per dormire un pochino. Ma come si fa
11  2,  1,      VI|       pochino. Ma come si fa a dormire, dopo tanto rimescolo? Io
12  2,  1,     VII|       che avevano necessità di dormire. Accenneremo soltanto, a
13  2,  1,     VII|       che la notte è fatta per dormire; perchè l'oratore era pronto
14  2,  1,    XVII|     mezzo. Posto il pennello a dormire nel pentolino, allungò le
15  2,  1,     XXV|       biasimo loro non mi farà dormire meno tranquillo il mio ultimo
16  2,  1,   XXXIV|        la casa e di starsene a dormire in un angolo Ma chi me l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License