IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diverse 6 diversi 4 diversità 2 diverso 16 diverta 1 diverte 1 divertirlo 1 | Frequenza [« »] 16 dica 16 dignità 16 dimenticare 16 diverso 16 divina 16 dormire 16 ducale | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze diverso |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| signora Luisa, - di un amore diverso da quello di mio marito 2 1, 1, VIII| ella non avesse mai pensato diverso.~ ~Erano le quattro dopo 3 1, 1, IX| come un giovine abbastanza diverso da tanti e tanti altri.~ ~- 4 1, 1, X| Già, non potrebbe essere diverso. Dio le fa belle, e poi 5 1, 1, XVI| reputassi debito mio operare diverso.... -~ ~A queste parole 6 1, 1, XVIII| Salvani avrebbe tenuto un diverso metro. E prima d'ogni altra 7 1, 1, XX| Pilade non usavano fare diverso in simili casi.~ ~- Credete? 8 1, 1, XXIV| derivasse da un tipo al tutto diverso. Era una svelta ed aggraziata 9 1, 1, XXVI| ed è in ogni cosa tanto diverso da me?~ ~Un capo scarico 10 1, 1, XXVI| del male non parlerebbe diverso ad un'anima che avesse sottoscritto 11 1, 1, XXXIII| non avrebbe argomentato diverso.~ ~Il prode ma sfortunato 12 1, 1, XXXV| Il caso di Lorenzo era diverso, come abbiam detto più sopra. 13 2, 1, XIII| poteva operare o pensare diverso. Nobilissima com'era, non 14 2, 1, XVIII| Ma come si poteva fare diverso, con quell'altra alle costole? -~ ~ 15 2, 1, XXVI| aveva aperta la porta, ben diverso da quello che era solito 16 2, 1, XXXI| come sembra, lo vedono diverso, tanto meglio per lui; a