Vol., Parte, Cap.

 1  2,  1,  XXXIII|       portato, possa ricercare Cosimo Donati, e annettere a questo
 2  2,  1,  XXXIII|   ricordanza di tempi lontani. Cosimo era giovine, assai più giovane
 3  2,  1,  XXXIII|  rimaste scolpite nell'anima. «Cosimo, mio padre l'ha voluto,
 4  2,  1,  XXXIII|     schietta amicizia; andate, Cosimo, voi meritate ogni bene;
 5  2,  1,  XXXIII| silenzio, qui dentro il povero Cosimo divorava le sue lagrime,
 6  2,  1,  XXXIII|      aveva trovato lettere per Cosimo Donati, ma bensì pel duca
 7  2,  1,  XXXIII|       1853.~ ~ ~ ~«Vivete voi, Cosimo? Io mi sento morire. Appena
 8  2,  1,  XXXIII|        anni più tardi ravvisar Cosimo Donati sotto il nome del
 9  2,  1,  XXXIII|       tristi presagi. Tornate, Cosimo; udite la voce d'una morente;
10  2,  1,  XXXIII|    come io la ravviso! - gridò Cosimo in un impeto di adorazione
11  2,  1,   XXXIV|   questa sarà la ricompensa di Cosimo. -~ ~Intanto Aloise, rimasto
12  2,  1,    XXXV|       ci travolgono? L'istesso Cosimo Donati, il nobilissimo duca
13  2,  1,    XXXV|      non aveva egli, il povero Cosimo, ingannata la sua pena,
14  2,  1,    XXXV|     vittoria! E il pensiero di Cosimo volava lontano, fino alla
15  2,  1,   XXXVI|   vostra antica conoscenza.... Cosimo Donati. - Era un gran colpo,
16  2,  1,   XXXVI| artefice di tutti i suoi mali. Cosimo fu in quella circostanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License