IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiacchierìo 1 chiacchierone 2 chiacchieroni 1 chiama 16 chiamami 1 chiamando 5 chiamandolo 3 | Frequenza [« »] 16 cane 16 catena 16 cavò 16 chiama 16 comandante 16 confuso 16 conoscere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze chiama |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VII| il compagno. - Questo si chiama ragionare. Seguite l'esempio 2 1, 1, VII| sua causa, è buona. Non si chiama egli il Dio delle vendette? 3 1, 1, XIII| anche a lei.~ ~- E come si chiama questa signora? - chiese 4 1, 1, XX| Bravo Michele! Questo si chiama ragionare. Io bevo alla 5 1, 1, XX| padrone di casa, come si chiama?~ ~- È un certo Ceretti, 6 1, 1, XX| Oreste e Come diamine si chiama quell'altro?~ ~- Pilade.~ ~- 7 1, 1, XXVIII| Aloise, Aloise! Questo non si chiama ragionare; e c'è di peggio, 8 1, 1, XXXI| vostro banco.... Come si chiama il vostro banco? Cardi e....~ ~- 9 1, 1, XXXIV| Ah, meno male, questo si chiama ragionare. E adesso facciamo 10 2, 1, IX| dama di misericordia mi chiama alla mente il monastero. 11 2, 1, X| peccatrice danarosa che si chiama la signora Momina, ha venduto 12 2, 1, XIV| mala pena intravveduto, la chiama troppo fortemente a sè con 13 2, 1, XXIII| che più precisamente si chiama «pagherò», ognuna da venticinque 14 2, 1, XXV| Pigmalione eterno che si chiama l'amore. Perchè infatti, 15 2, 1, XXVIII| Vivere! vivere! vivere! Tutto chiama, tutto conduce, tutto incalza 16 2, 1, XXXI| dimenticare da capo. Egli si chiama Aloise di Montalto, marchese