Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|      buon discepolo di Chirone cavò fuori un moccolo, lo accese
 2  1,  1,    XIII|        mano al portamonete, ne cavò fuori un biglietto rosso
 3  1,  1,     XIV|     così dicendo il gesuita si cavò umilmente la berretta di
 4  1,  1,  XXXIII| intimorito, il giovine dottore cavò una pistola per difendersi,
 5  2,  1,     III|    dritto il divino, non se la cavò neppur egli dai tortuosi
 6  2,  1,      IV|    risguardasse punto, e se la cavò mandando una languida occhiata
 7  2,  1,       V|   delle risa universali: se la cavò ridendo ancor egli da quella
 8  2,  1,      IX|       e poi, quando egli se ne cavò valorosamente colle sue
 9  2,  1,       X|   diede uno sbalzo indietro, e cavò di tasca una pistola, quella
10  2,  1,      XV|      giuocoliere di piazza, si cavò, anzi fece saltarsi le scarpe
11  2,  1,     XVI|        aveva portato con , e cavò di tasca alcuni fogli stampati,
12  2,  1,     XVI|  scalini di pietra di lavagna; cavò fuori da una piccola sala
13  2,  1,    XVII|     giovinetta guardava a lui, cavò rapidamente, il foglietto
14  2,  1,   XXVII|    labbra in atto di sfiducia; cavò un cerino, lo accese, e
15  2,  1,  XXVIII|       di tasca il taccuino; ne cavò un biglietto di visita;
16  2,  1,    XXIX|       aperto quell'astuccio ne cavò due pistole. Erano due armi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License