IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] canale 2 canali 3 canamus 1 canapè 16 canavaccio 2 cancellare 2 cancellarsi 1 | Frequenza [« »] 16 bianchi 16 brutto 16 cameretta 16 canapè 16 cane 16 catena 16 cavò | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze canapè |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| modesta fortuna, col suo canapè barocco, fasciato di lana 2 1, 1, IV| una gamba sola davanti al canapè; il piccolo tappeto da piedi 3 1, 1, VIII| sopra la spalliera del gran canapè, sul quale la contessa era 4 1, 1, XIX| al solito, gli additò il canapè, ponendosi ella a sedere 5 1, 1, XXII| detto, andò a sedersi sul canapè, pigliando sbadatamente 6 1, 1, XXVI| intanto era seduta su d'un canapè di legno dorato, coperto 7 1, 1, XXVIII| Mollemente adagiato su d'un canapè accanto ad Aloise, ragionava 8 1, 1, XXXI| felpata, e sedeva su d'un canapè foderato di velluto, mezzo 9 2, 1, III| di una poltrona, o d'un canapè. La Giulia, per contro, 10 2, 1, X| detto, venne a sedersi sul canapè, accanto a Marcello.~ ~- 11 2, 1, X| una scranna, di costa al canapè, e pigliando familiarmente 12 2, 1, X| chiuso, e andò a sedersi sul canapè dove rimase, con una gamba 13 2, 1, X| voltando a mezzo la persona sul canapè.~ ~- Signor Giuliani, le 14 2, 1, X| Giuliani, alzandosi dal canapè, su cui da parecchi minuti 15 2, 1, XXXIII| di uno sgabello presso il canapè, su cui il duca di Feira 16 2, 1, XXXIII| sedersi spossato. Su quel canapè usava sedersi, su quello