Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|     vedere un mondo di cose nella cameretta a cui ella  il conforto
 2  1,  1,      IV|     cucina, poi, si saliva ad una cameretta, ricavata nella impalcatura
 3  1,  1,      IV|      dormiva Michele; e da questa cameretta si usciva sul terrazzo,
 4  1,  1,      IV|        Michele, che era nella sua cameretta sotto il tetto e canterellava
 5  1,  1,      XX|     lettore che aria!~ ~In questa cameretta, dove capiva a mala pena
 6  1,  1,     XXI|       quando egli scese dalla sua cameretta. Lorenzo, prima di uscire
 7  1,  1, XXXVIII|        nella solitudine della mia cameretta. Ricordo altresì che fui
 8  2,  1,      II|        del numero. Entrato in una cameretta attigua, insieme col Martini
 9  2,  1,      II|       metter il naso in una certa cameretta, su d'un certo tavolino....~ ~-
10  2,  1,      II|           introdusse in una linda cameretta, daccanto a quella dell'
11  2,  1,      IV|           Tripoli, entrando nella cameretta e vedendo quella pallida
12  2,  1,     XII|          letargo e ravvisò la sua cameretta, vide Aloise seduto al suo
13  2,  1,    XIII| finalmente nel silenzio della sua cameretta, si recò in mano il carteggio
14  2,  1,    XVII|          nido? Troverebbe ella la cameretta acconcia, l'oratorio vicino,
15  2,  1,    XVII|       telaio da ricamo, in quella cameretta dov'ella faticava da mane
16  2,  1,  XXVIII|   aspettava nei silenzi della sua cameretta, sotto quelle azzurre cortine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License