Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII| androne lastricato a quadretti bianchi e neri, saliremo una breve
 2  1,  1,       X|    Perchè non aggiungi che son bianchi?~ ~- Eh, secondo il riflesso,
 3  1,  1,     XII|     viso scarno e quei capelli bianchi, si intenerì e ruppe in
 4  1,  1,     XIV|  genovesi, lastricato a quadri bianchi e neri, coi suoi orticini
 5  1,  1,    XXIV|       servi in livrea e guanti bianchi stavano nella sala d'ingresso,
 6  1,  1,     XXV|      corona di fiori di lilla, bianchi e violacei, lavoro della
 7  1,  1,     XXV|     divina.~ ~I fiori di lilla bianchi e violacei, i diamanti e
 8  1,  1,     XXV|    mazzolini di fiori di lilla bianchi e violacei, con una rosetta
 9  1,  1,    XXIX|       cuciti altrettanti fogli bianchi, siccome si usa in certi
10  2,  1,     III| fregiati di brevi campanellini bianchi; gli amorini d'Egitto si
11  2,  1,     III|      centinaia i larghi calici bianchi e vermigli, dagli orli vagamente
12  2,  1,    XIII|       accusatrici e di capelli bianchi alle tempie. Lo spirito
13  2,  1,    XXIV|    contateli; cento biglietti, bianchi come la neve, biglietti
14  2,  1,    XXVI|      la forza. I capegli aveva bianchi; ma il volto abbronzato,
15  2,  1,     XXX|   nobile aspetto e dai capegli bianchi, nel quale riconobbe tosto
16  2,  1,     XXX|      il duca. - I miei capelli bianchi non mi daranno essi alcun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License