Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXXI|       impareranno chi fossero Barudda e Pippía.~ ~Noi lasceremo
 2  1,  1,    XXXI|      bastardo D'austria~ ~con Barudda padre guardiano e Pippía
 3  1,  1,    XXXI|     forza i due personaggi di Barudda e Pippía, senza i quali
 4  1,  1,    XXXI|     in questo caso Oreste era Barudda, e Pilade, l'amato Pilade,
 5  1,  1,    XXXI|     ogni ragion di lettori.~ ~Barudda, il più notevole dei due,
 6  1,  1,    XXXI|     si era al secondo atto, e Barudda e Pippía non avevano ancora
 7  1,  1,    XXXI|       certi drammi, nei quali Barudda e Pippía non avevano che
 8  1,  1,    XXXI|       Vada via il re, e venga Barudda!~ ~- Sì, Barudda e Pippía!~ ~-
 9  1,  1,    XXXI|      e venga Barudda!~ ~- Sì, Barudda e Pippía!~ ~- Signori, mi
10  1,  1,    XXXI| romperemo a te, se non ci dai Barudda e Pippía. Quelli sono amici
11  1,  1,    XXXI|   hanno i frati!~ ~- Bravo! e Barudda, che è frate nel monastero
12  1,  1,    XXXI|   chetare il tumulto comparve Barudda al proscenio, e senza riguardo
13  1,  1,    XXXI|      metter qui la predica di Barudda in tutta la sua nativa energia;
14  1,  1,    XXXI|      propria alla maschera di Barudda. I lettori discreti si contentino
15  1,  1,    XXXI|    quella del socio Pippía.~ ~Barudda diè fine alla predica con
16  1,  1,    XXXI|   dietro a costoro, poichè da Barudda e Pippía abbiamo spremuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License