Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIV|   potremo, quando ci paia, farli ballare sulla croce di un quattrino.
 2  1,  1,     XXV|    Qualche dama meno vogliosa di ballare stava a tenerle compagnia,
 3  1,  1,     XXV|       potete andar liberamente a ballare. È già un'ora che state
 4  1,  1,     XXV|          ad ogni costo mandare a ballare, ella non gli dava retta,
 5  1,  1,     XXV|       Emma o alla Clarice di non ballare; perchè non voleva lasciare
 6  1,  1,    XXVI|         ad ogni costo mandarla a ballare.~ ~Quel capo ameno del Cigàla
 7  1,  1,    XXVI|       dal desiderio che aveva di ballare con lei; ma che si desse
 8  1,  1,    XXVI| inciviliti, che hanno imparato a ballare. -~ ~Enrico Pietrasanta
 9  1,  1,   XXVII|  cavalieri che avevano finito di ballare, e andavano a rinfrescarsi
10  1,  1,   XXVII|       alla marchesa Torralba per ballare con lei la mazurka in vece
11  1,  1,   XXVII|      della quadriglia che doveva ballare colla marchesa Maddalena.
12  1,  1,   XXVII|      fatto così di mala voglia a ballare.~ ~Ma zitti! La quadriglia
13  1,  1,   XXVII|          il nostro giovine ha da ballare con la marchesa Ginevra,
14  1,  1,   XXVII|        sopraggiungeva quella del ballare a modo; e qui fu davvero
15  1,  1,  XXVIII|    capogiro, quando si tratti di ballare il valzer. O come mai Aloise,
16  1,  1,  XXVIII|         fastidio di proseguire a ballare; e se non era il timore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License