Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|         cortesie, e appena si fu avveduto che il Montalto tirava soltanto
 2  1,  1,     XVI|         amico, allorquando si fu avveduto che il signor Vitali non
 3  1,  1,     XXI|        Michele. Lorenzo non si è avveduto di nulla.~ ~- Andate a letto?
 4  1,  1,    XXVI|      vostra età; io già me n'ero avveduto da un pezzo. Voi avete capito
 5  1,  1,    XXIX|          Bonaventura, che si era avveduto dell'atto.~ ~- Io no, lo
 6  1,  1,    XXXI|          volte. Se foste un uomo avveduto, come vi dànno vanto di
 7  2,  1,      II| chiudergli la ritirata. Io m'ero avveduto bensì dell'errore; ma non
 8  2,  1,      VI|        Aveva fama altresì d'uomo avveduto; ma in quei giorni era stato
 9  2,  1,      XV|         s'era fino a quel giorno avveduto della sua presenza nel mondo.
10  2,  1,   XXIII|     operato per istigazione dell'avveduto maestro.~ ~- Lasciamo da
11  2,  1,   XXIII|         è uomo così savio e così avveduto, il quale non trovi chi
12  2,  1,     XXV|        mentre nessuno s'era pure avveduto ch'egli si struggesse per
13  2,  1,    XXVI|       Bonaventura. - E voi, così avveduto come siete, non potete argomentarlo?~ ~-
14  2,  1,  XXVIII|          Ella mi ama, me ne sono avveduto; anzi lo so, e potrei dirti....~ ~-
15  2,  1,    XXIX|          chiariva com'egli fosse avveduto capitano, degno di aver
16  2,  1,   XXXVI|           Anch'egli deve essersi avveduto che la piaga di Aloise,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License