Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|    quali egli non avrebbe pure ardito pensare, temendo di commettere
 2  1,  1,    VIII|      giunto vicino a lei, - ho ardito chiamarvi da me come si
 3  1,  1,      XI|      com'era, egli non avrebbe ardito mai farsi presentare in
 4  1,  1,     XII|       giornata egli non avesse ardito ricusare la consueta pozione,
 5  1,  1,    XIII|     altra parte, egli era così ardito nella affermazione de' suoi
 6  1,  1,     XXI|      avete suonato?~ ~- Non ho ardito.... anzi, a dirla schietta,
 7  1,  1,     XXV|      bella Ginevra senza avere ardito mai accostarsele, che s'
 8  1,  1,   XXXIV|      Ducale, volendo mutar con ardito tentativo il reggimento
 9  1,  1,    XXXV|      gentiluomini che avessero ardito presentarsi come suoi mandatarii. -~ ~
10  2,  1,      II| giovine, adolescente quasi, ma ardito e volenteroso che nulla
11  2,  1,     III|       di Ginevra. Il Cigàla ha ardito mettere in dubbio che le
12  2,  1,     XII|      Ma il disegno era più che ardito, temerario. Come lo avrebbe
13  2,  1,     XII|    bisognò rinunziarvi.~ ~Ma l'ardito Giuliani non volle darsi
14  2,  1,     XIV|    tanto abbattuta, che non ho ardito parlarle di nulla. -~ ~E
15  2,  1,      XV|      assai che egli non avesse ardito sperare, allorquando, sulla
16  2,  1,    XXXV|       il Giuliani, così caldo, ardito, sincero, e così ameno per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License