Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XXXIV|         la cortesia d'un vecchio architetto ci ha posti in grado di
 2  1,  1,   XXXIV|          sotto la vigilanza dell'Architetto; che così era chiamato per
 3  1,  1,   XXXIV|           Impossibile! - gridò l'Architetto, o, per dir meglio, quel
 4  1,  1,   XXXIV|   Ceretti tu devi conoscerlo, tu Architetto, che sei stato muratore.~ ~-
 5  1,  1,   XXXIV|              O come? - dimandò l'Architetto. - Mastro Nicola ci tiene
 6  1,  1,   XXXIV|    architettato. Che ne dici tu, Architetto?~ ~- Io dico, - rispose
 7  1,  1,   XXXIV|             Io dico, - rispose l'Architetto, - che a questa fabbrica
 8  1,  1,   XXXIV|           sta bene; - ripigliò l'Architetto. - Ma quando la si vede,
 9  1,  1,   XXXIV|             Zitto, ! - gridò l'Architetto, dando sulla voce a lui
10  1,  1,   XXXIV|            Sì, parla tu! parli l'Architetto!~ ~- Benone! - ripigliò
11  1,  1,   XXXIV| lucertola.~ ~- Mettiamo dunque l'Architetto! - gridò uno della brigata. -
12  1,  1,   XXXIV|         del Gazzo.~ ~- Sì, sì, l'Architetto! - risposero tutti, ridendo
13  1,  1,   XXXIV|            Il diavolo si porti l'Architetto! Vuol quello che vuole.~ ~-
14  1,  1,   XXXIV|          e più strani al collega Architetto.~ ~Il Guercio se la rideva
15  1,  1,   XXXIV|          senza molta fatica.~ ~L'Architetto, dal canto suo, se si faceva
16  1,  1,   XXXIV|        loro picconi. E il nostro Architetto, reso eloquente dal vino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License