Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|        breve, Maria era per lui un angelo, cioè un essere di natura
 2  1,  1,      IV|         ella poteva passare per un angelo, il quale fosse toccato
 3  1,  1,    VIII|         sua vita brillante? Era un angelo, o una sirena? Poteva amarlo,
 4  1,  1,      XI|       dolci, saporiti di certo. - «Angelo mio, ti rammenti di quella
 5  1,  1,     XII|        siffatti, cioè quella di un angelo consolatore, di un animo
 6  1,  1,     XIV|           grandissimo. Insomma è l'angelo di quella casa, e occorre
 7  1,  1,     XXX|          alto, e considerate da un angelo; ma da un angelo il quale
 8  1,  1,     XXX| considerate da un angelo; ma da un angelo il quale non si peritava
 9  1,  1,     XXX|           Poichè, se la donna è un angelo, e tuttavia rimane in terra,
10  1,  1,     XXX|            bisogna dire che sia un angelo a cui qualche peccatuzzo
11  1,  1,   XXXIV|            nostre mani, vestire da angelo.... mi capite? fargliene
12  2,  1,     XII|        corpo? Vieni, figliuol mio, angelo mio, vieni; il letto che
13  2,  1,    XXIX|            marmo, sormontato da un angelo in atto di preghiera. Sull'
14  2,  1,   XXXII|        guardarlo. Sua madre era un angelo; e quell'antico, inginocchiato,
15  2,  1,   XXXIV|           vi siete imbattuto in un angelo. Io, in quella vece, ho
16  2,  1,    XXXV|            quello che fu dato dall'angelo per cibo al veggente dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License