IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ammiratore 1 ammirava 1 ammiravano 1 ammirazione 16 ammireranno 1 ammoglia 1 ammogliati 1 | Frequenza [« »] 16 amaro 16 amate 16 ammalato 16 ammirazione 16 angelo 16 angoscia 16 architetto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ammirazione |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| padrini ruppero in un grido di ammirazione.~ ~- Bravi! bravi, perdio! - 2 1, 1, IX| sue, e i segni della sua ammirazione, tradotti in parole, gli 3 1, 1, X| E come accomodi tu tanta ammirazione per la marchesa Ginevra 4 1, 1, X| Ih, come corri! La mia ammirazione per lei è affetto legittimo 5 1, 1, XI| si presentavano alla loro ammirazione.~ ~- Veda! - gli diceva 6 1, 1, XI| suo grande stato, destò l'ammirazione universale, nè più nè manco 7 1, 1, XI| un mormorio di universale ammirazione e i cannocchiali puntati 8 1, 1, XXIV| ha tramandate alla nostra ammirazione, buone e pietose, con tutta 9 1, 1, XXIV| era anche essa degna di ammirazione, per quei suoi grandi occhi 10 2, 1, IV| stirpe volgare, la cui ammirazione ti rimpicciolisce, il cui 11 2, 1, IV| sconosciuta beltà, destando l'ammirazione universale, non avessero 12 2, 1, XIX| nobilissima, vi tramanderò all'ammirazione dei posteri.~ ~- Passati, 13 2, 1, XXIX| davvero un compenso, e se l'ammirazione dei superstiti valga la 14 2, 1, XXXI| quel sussurro che è segno d'ammirazione, e a noi, povere mortali, 15 2, 1, XXXI| una frase di troppo libera ammirazione che l'aveva, non salutata, 16 2, 1, XXXV| con un razzo finale di ammirazione e di affetto, - se dopo