Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       X|  amorevoli, consolavano all'ammalato taluna di quelle lunghe
 2  1,  1,      XI|    quale era sempre a letto ammalato, lo scongiurava che andasse
 3  1,  1,     XII|     di vederli morire.»~ ~L'ammalato non era tuttavia solo nella
 4  1,  1,     XII|    rispose con voce fioca l'ammalato, - ma mi sento fiacco, assai
 5  1,  1,     XII|    medesimo, gli occhi dell'ammalato scintillarono, e la sua
 6  1,  1,     XII|  non avesse a sperare da un ammalato suo pari, - non bevo più,
 7  1,  1,     XII| bere.~ ~- È vero! - disse l'ammalato.~ ~- E che lugubri fantasie
 8  1,  1,     XII| sarebbe valido; - ripiccò l'ammalato, che si appigliava a tutti
 9  1,  1,     XII|     da senno? - soggiunse l'ammalato sbarrando gli occhi - -È
10  1,  1,     XII| queste parole il volto dell'ammalato si rasserenò un poco.~ ~-
11  1,  1,     XII|    non domattina! - gridò l'ammalato. - Egli potrebbe essere
12  1,  1,     XII|        rispose sospirando l'ammalato.~ ~- Vedete? - soggiunse
13  1,  1,     XIV|   davano molestia quand'era ammalato, gli sfioravano a pena la
14  1,  1,     XIV|    mentire al suo nome? E l'ammalato sta saldo e se la ride per
15  1,  1,    XXXI|     c'è  un suddito  un ammalato, - ripigliò il gesuita, -
16  1,  1,  XXXVII|   avete, Lorenzo? Voi siete ammalato....~ ~- No, buona sorella,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License