Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|      viso improntato di nobile alterezza, che ricordava il verso
 2  1,  1,      XI|   cagione della sua contegnosa alterezza.~ ~Ma questa in fin de'
 3  1,  1,     XVI|   occhi intorno, con piglio di alterezza, e accostatosi a' piedi
 4  1,  1,    XXIV|   bontà dei modi temperavano l'alterezza dei loro accigliati mariti.~ ~
 5  1,  1,    XXIX|   molto ingegno ed altrettanta alterezza di mente.~ ~- Lo credo;
 6  1,  1,    XXIX|       d'ogni vincolo, e la sua alterezza lo ha tenuto discosto fino
 7  1,  1,   XXXVI|       e sopravviveva la fredda alterezza della gentildonna offesa.
 8  1,  1,   XXXVI| medesimo e per tutto ciò che l'alterezza dell'animo mio ha dovuto
 9  2,  1,     III|        con piglio di leggiadra alterezza. - Non vi basta di avere
10  2,  1,     XIV|    piedi, con piglio di regale alterezza; ed egli del pari si alzò
11  2,  1,     XIV|      cui si dipingeva l'audace alterezza del comando. Lilla non osava
12  2,  1,    XVII|        poter recare con giusta alterezza in quella comunione di beni
13  2,  1,   XXIII|        dignità per salvarsi; l'alterezza del suo carattere non farà
14  2,  1,  XXVIII|     aveva inteso che la giusta alterezza del giovine signore non
15  2,  1,    XXIX|   trasfondere in lui la severa alterezza della sua anima, la sensitiva
16  2,  1,     XXX|      colla sua eleganza e coll'alterezza d'un bel nome nobilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License