Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       degli affetti domestici fu turbata poi dall'esilio. La sua
 2  1,  1,     VII|      giovinetta s'era fortemente turbata a quel racconto di Michele;
 3  1,  1,      IX|       Risollevò il capo con aria turbata, si volse indietro due passi
 4  1,  1,     XVI|          il maggiordomo con aria turbata.~ ~- Che c'è di nuovo? -
 5  1,  1,    XXII| cuoricino da cameriera, e rimase turbata innanzi a lui, senza trovare
 6  1,  1,   XXIII|      detta: e la contessa, punto turbata, si fece arditamente ad
 7  1,  1,  XXVIII|        di Guido Reni, che ha già turbata la fantasia a parecchi dei
 8  1,  1,  XXVIII|  conversazione che l'aveva molto turbata. Ma di questo turbamento
 9  1,  1, XXXVIII|          quel sorriso, tanto era turbata; ma ben s'avvide Lorenzo
10  2,  1,      VI|       era fortemente commossa; e turbata dalla assenza del fratello,
11  2,  1,    XIII|     giovinezza, s'era fieramente turbata, non ardì chiedere di più.
12  2,  1,      XV|     sapeva capacitarsene.~ ~Così turbata entrò in chiesa; fece sbadatamente
13  2,  1,    XVII|          stato impossibile), era turbata più del consueto. Quella
14  2,  1,   XXVII|    stupenda orazione.~ ~- Ella è turbata, padre Bonaventura? - esclamò
15  2,  1,     XXX|       del lampo, nella sua mente turbata.~ ~Ma il duca di Feira gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License