IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] terza 16 terzi 6 terzina 1 terzo 15 tesa 9 tese 8 tesi 3 | Frequenza [« »] 15 superiore 15 tenersi 15 tenne 15 terzo 15 tetto 15 titolo 15 tristezza | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze terzo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| sole per una finestra al terzo piano della casa in discorso, 2 1, 1, VIII| per rovescio, epperò ad un terzo di vero si appiccicano molto 3 1, 1, X| due terzi del giorno, e un terzo delle seimila lire che gli 4 1, 1, XI| potenza di un uomo sta per un terzo nell'essere e per due nel 5 1, 1, XII| opprime.~ ~Saliremo ad un terzo piano, il quale, la mercè 6 1, 1, XVII| primo venne il secondo, il terzo e via discorrendo, perchè 7 1, 1, XXXIV| magazzino dei Salumi.~ ~Il terzo, nel quale siamo ora avventurati 8 2, 1, XVI| gobba la metà, o almeno un terzo, de' suoi sessant'anni. 9 2, 1, XX| non farsi in presenza d'un terzo, e il Giuliani stette mutolo, 10 2, 1, XXII| capire che quando c'era un terzo in un segreto, non si può 11 2, 1, XXIV| passateci l'aggettivo) era al terzo piano d'una casaccia nerastra, 12 2, 1, XXIV| largamente fruttuosa, era al terzo piano che abbiam detto. 13 2, 1, XXIV| il Cardi e il Salati, il terzo nascosto all'ombra d'un 14 2, 1, XXVI| portiera di damasco, e un terzo personaggio comparve nel 15 2, 1, XXXVI| molto si aspettava dal terzo Napoleone, e nel Parlamento