Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|     ad onore del fratello, e tenne bordone alle guerresche
 2  1,  1,     XIV|     e rimessa la catena, gli tenne dietro fino alla camera
 3  1,  1,      XV| maggior prezzo. -~ ~E Aloise tenne fermo sul niego. Era una
 4  1,  1,     XIX|    cagion mia. -~ ~Maria non tenne l'invito, ed entrò risoluta
 5  1,  1,     XXI|    accomodato ogni cosa.~ ~E tenne la promessa. Aveva avute
 6  1,  1,    XXIX|   portato al marito. Ma egli tenne fermo; rispose alla signora
 7  1,  1,    XXXI|        Una risata universale tenne dietro al comando. Maddalena
 8  2,  1,      II|    periodo, il Martini se la tenne tra' denti, e noi la riferiamo,
 9  2,  1,      IV|      loro, uscendo di , si tenne il prediletto di lei. Infatti,
10  2,  1,     XII|      non merita villania, si tenne le parole nel gozzo, e si
11  2,  1,     XVI|  quel tempo che l'episcopato tenne la potestà civile, diventata
12  2,  1,    XVII|    recato sollievo. Maria le tenne dietro a guisa d'automa.
13  2,  1,     XXX|      Aloise, e al turbamento tenne dietro un alto stupore,
14  2,  1,     XXX|   disinganni; alla infermità tenne dietro l'agonia. Quella
15  2,  1,   XXXVI|      egli, per tal modo, che tenne desta la conversazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License