Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|         appoggiava la mano alla spalliera del letticciuolo di Lorenzo,
 2  1,  1,    VIII|         salotto verde, sopra la spalliera del gran canapè, sul quale
 3  1,  1,    VIII|      arrovesciato sulla soffice spalliera tondeggiante del sofà, gli
 4  1,  1,      IX|         una mano poggiata sulla spalliera della scranna, e la testa
 5  1,  1,      IX|  sorrise, e posta la mano sulla spalliera della scranna chinò il capo
 6  1,  1,       X|      mobili tutti dorati. Sulla spalliera del lettuccio da sedere
 7  1,  1,    XIII|      due cuscini ritti a mo' di spalliera; finalmente ad un grosso
 8  1,  1,   XXIII|        arrovesciò il capo sulla spalliera della poltrona, ridendo
 9  1,  1,  XXVIII|       quali s'inchinavano sulla spalliera delle seggiole, pascendo
10  2,  1,     III| gelsomini e le gaggìe salgono a spalliera, s'inerpicano lungo le amiche
11  2,  1,     III|      delle loro capigliature la spalliera di una poltrona, o d'un
12  2,  1,     XIV|         aggrappata alla ricurva spalliera del sofà dov'ella rimaneva
13  2,  1,     XIV|    colla testa supina contro la spalliera e le palme raccolte sul
14  2,  1,     XIX|         gomiti puntellati sulla spalliera e il mento puntellato nelle
15  2,  1,     XXX|        aggrappò vacillante alla spalliera d'una scranna, su cui venne,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License