Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXVI| costumanza questa del duello, - sentenziò il De' Salvi, senza por
 2  1,  1,    XXXI|          Pretesti! ragazzate! - sentenziò Bonaventura. Queste cose
 3  1,  1,   XXXIV|         hanno fatta la legge; - sentenziò il Guercio, sedendosi accanto
 4  2,  1,     III|         delicature poetiche, lo sentenziò buonissimo per far turaccioli?
 5  2,  1,    VIII|        noi....~ ~- L'ostrica, - sentenziò il Lorenzini, in quella
 6  2,  1,      IX|        Collini! Non mi basta; - sentenziò il Giuliani. - Costui è
 7  2,  1,     XIV|       un sospiro.~ ~- Eppure, - sentenziò lo Spagnuolo, scandendo
 8  2,  1,      XV|    minor male? Respice finem; - sentenziò ridendo la coscienza del
 9  2,  1,     XIX|         in luogo di bandiere; - sentenziò il giornalista. - Eccovi
10  2,  1,     XXI|      luogo che io mi conosca! - sentenziò lo sconosciuto, con un accento
11  2,  1,    XXII|         prima.~ ~- È inutile, - sentenziò il vecchio.~ ~- Tanto almeno
12  2,  1,   XXIII|    Questione di temperamenti! - sentenziò il Collini, stringendosi
13  2,  1,    XXIV|       non si guarda in bocca, - sentenziò placidamente il Salati. -
14  2,  1,  XXVIII|         te?~ ~- Dio è grande, - sentenziò il Pietrasanta, - e la donna
15  2,  1,   XXXVI|        controversia ridicola! - sentenziò con accento di rimprovero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License