Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       X|     terra che avrà sicuramente scoperto.~ ~- Voi dire Ugolino Vivaldi.
 2  1,  1,    XIII|        signora contessa, ed ho scoperto un fante di fiori, il quale
 3  1,  1,     XIV|               E che cosa avete scoperto?~ ~- Nulla, allora; ma ieri
 4  1,  1,     XXV|      riciso, lasciava al tutto scoperto il labbro superiore, voluttuosamente
 5  1,  1,   XXVII|      che fu così acconciamente scoperto e misurato a palmi da madamigella
 6  1,  1,  XXVIII|      nave che mostri il fianco scoperto, con un braccio penzoloni,
 7  1,  1,   XXXIV|     certamente l'ultimo) ne fu scoperto ed asserragliato, il quale
 8  2,  1,       I|      essere, che già forse era scoperto. E ne uscì infatti, con
 9  2,  1,      IV|    aveva veduto il suo segreto scoperto; ma, tocco sul vivo, aveva
10  2,  1,       X|    Violetta. Il Giuliani aveva scoperto il segreto. Si aggiunga
11  2,  1,     XII|     del gesuita fu prontamente scoperto. Scoprire era già un aver
12  2,  1,     XII| argomentare che il segreto era scoperto, e ciò poteva tornare a
13  2,  1,    XXII|        egli a sangue che fosse scoperto? Lo lasciereste voi, così
14  2,  1,    XXXI|    come ella avesse finalmente scoperto il suo segreto, vogliamo
15  2,  1,  XXXIII|        io gli offrivo il petto scoperto; la palla mi penetrò qui - (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License