Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|          andò a casa sua, per la salita di Santa Caterina, crollando
 2  1,  1,       V|         quel giro tortuoso della salita, v'è una specie di terrazzo
 3  1,  1,       V|         che gira il gomito della salita.~ ~- Ahimè! - esclamò l'
 4  1,  1,     VII|   edificante si mossero verso la salita, donde potevano recarsi
 5  1,  1,    VIII| stivalini inverniciati su per la salita della palazzina Cisneri.
 6  1,  1,      IX|   istessa del giorno innanzi, la salita della palazzina Cisneri.~ ~
 7  1,  1,   XXIII|         una delicata signora che salita in barca rabbrividisce al
 8  1,  1,    XXIX|         tutta questa bordaglia è salita sul trèspolo, come se il
 9  1,  1,  XXXIII|      della Villetta svolta sulla salita delle Battistine, il nostro
10  1,  1,  XXXIII|   viandante, che era già a mezza salita, cantava per modo da lasciare
11  1,  1,  XXXIII|   iersera, verso le dieci, nella salita delle Battistine. L'egregio
12  2,  1,       I|       Lorenzo sul terrazzo della salita di San Francesco d'Albaro,
13  2,  1,    XVII|        paternostro, per la dolce salita del paradiso. L'Imitazione
14  2,  1,    XVII|  strombatura d'una finestra, era salita in fretta (vogliam dire
15  2,  1,     XXI|         del Giuliani, per far la salita. - Non ha mai voluto muovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License