Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|  Portava egli pure la tunica rossa e il cappello di feltro
 2  1,  1,      II|     grand'uomo dalla camicia rossa, coperto il petto e le spalle
 3  1,  1,    XIII|    un grosso tappeto di lana rossa, con due stoini da' piedi;
 4  1,  1,    XXVI|   che la Ginevra s'era fatta rossa in viso, quando il giovine
 5  1,  1,    XXVI|     canto suo si fece un po' rossa in viso, e con un grazioso
 6  1,  1,  XXVIII|      Maddalena si fece tutta rossa, pensando alla impressione
 7  1,  1,    XXXI| secca; un fazzoletto di seta rossa sprezzatamente annodato
 8  1,  1,    XXXI|      di carta tinte di terra rossa, che la pretendevano a simulacri
 9  1,  1,    XXXI|    altro.... il figlio della Rossa.~ ~- Sì? il figlio della
10  1,  1,    XXXI|          Sì? il figlio della Rossa? Orbene, tu pagherai per
11  1,  1,    XXXI| metter su casa e sposarmi la Rossa.~ ~- Non li guadagnerà mai, -
12  1,  1, XXXVIII|   momento quanto s'era fatta rossa dapprima, ansante, tremebonda,
13  2,  1,      IV|    Giulia, che si fece tutta rossa nel volto. Ma i lettori
14  2,  1,      XV|  Marianna, sebbene facendosi rossa come una brace, incominciò
15  2,  1,    XVII|  andava verso Maria. - Siete rossa in volto come una brace.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License