IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ritta 8 ritte 1 ritti 2 ritto 15 riunire 1 riunite 2 riuscì 3 | Frequenza [« »] 15 rimedio 15 rincontro 15 risa 15 ritto 15 riusciva 15 rossa 15 rosso | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ritto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| così pronte, e che stava lì ritto e rispettoso davanti a lui 2 1, 1, III| superbia, che va sempre ritto impalato, nell'eterna compagnia 3 1, 1, XVII| intermezzi del melodramma, ritto in piedi, con le risvolte 4 1, 1, XVII| di forze che lo tengono ritto. Ma se una di queste vien 5 1, 1, XIX| pavimento.~ ~Michele era sempre ritto al suo posto, con le braccia 6 1, 1, XX| vi farò vedere come vado ritto al banco della padrona. -~ ~ 7 1, 1, XX| si studiasse di tenersi ritto, le gambe, che forse si 8 1, 1, XXVI| nel turbine della danza.~ ~Ritto in piedi, contro lo spigolo 9 1, 1, XXVI| pensieri, Aloise era rimasto là ritto, in atto di smemorato. Era 10 1, 1, XXVIII| e il carruccio per star ritto in piedi, e il suo maestro 11 1, 1, XXVIII| Ginevra. Mi pare di vederti, ritto e duro come un piuolo, poco 12 2, 1, X| stava lì presso al reo, ritto come un piuolo, colle braccia 13 2, 1, XIX| accomodi. E tu che fai costì ritto, a bocca aperta, bighellone? -~ ~ 14 2, 1, XX| vecchio signore, che stava ritto in piedi poco distante da 15 2, 1, XXVIII| che stava ossequiosamente ritto al predellino.~ ~- No; rimango