IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prendendo 2 prender 3 prenderà 1 prendere 15 prenderlo 2 prenderò 1 prendervi 1 | Frequenza [« »] 15 popolo 15 porto 15 poverina 15 prendere 15 prezzo 15 purchè 15 rilievo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze prendere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| gente, e non ne lasciava prendere; a molti aveva reso servizio, 2 1, 1, II| quelle ciarle avevano potuto prendere una mezza apparenza di vero. 3 1, 1, V| dei pedoni che vogliono prendere la scorciatoia.~ ~Su questo 4 1, 1, XIV| consiglio di bere, si affretta a prendere, non una, ma due dosi (scusate 5 1, 1, XIX| quel mobile! O dove l'ha a prendere il denaro, quello spiantato?~ ~- 6 1, 1, XXI| uscire di casa per andare a prendere il danaro, aveva narrato 7 1, 1, XXII| punti, nei quali si sta per prendere una forte deliberazione. 8 1, 1, XXII| perchè mi sono lasciato prendere il mio da costei? E quell' 9 1, 1, XXIII| brutta piega che stava per prendere la conversazione, si affrettò 10 1, 1, XXIX| le sue brave rivincite da prendere.~ ~- Rivincite! E chi mai?~ ~- 11 1, 1, XXXVIII| alla parte che ci aveva da prendere Lorenzo. Queste cose. Michele 12 2, 1, XII| da una madre snaturata a prendere il velo; il Collini, il 13 2, 1, XIII| nell'animo la vocazione di prendere il velo, sotto gli auspicii 14 2, 1, XVII| giovinetta accostarsi al murello, prendere il foglietto e tornarsene 15 2, 1, XIX| del pasto; sanno venire a prendere; ma per portare, aspettateli!