IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] portiera 11 portinaia 2 portinaio 2 porto 15 portò 4 pòrto 1 portofino 1 | Frequenza [« »] 15 perquisizione 15 pistola 15 popolo 15 porto 15 poverina 15 prendere 15 prezzo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze porto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| assalirci. Voi avete detto ch'io porto amore ai Francesi, e, sebbene 2 1, 1, II| sulla popolosa calata del porto; ma si riposa alla sera 3 1, 1, VIII| anche allorquando si vede il porto, bisogna studiare il modo 4 1, 1, XI| raggi del sole. Io poi ci porto dei fiori; la cameriera 5 1, 1, XIV| Sì, padre mio, e vi porto molte novità.~ ~- Davvero? 6 1, 1, XIV| Molo vecchio.~ ~- Vicino al porto? - chiese il Collini, guardando.~ ~- 7 1, 1, XXXIV| sulla sponda occidentale del porto.~ ~Il secondo canale nasce 8 1, 1, XXXVIII| legni da guerra che erano in porto, dar opera sollecita ad 9 2, 1, I| che scioglie dal nostro porto alla volta di Cagliari e 10 2, 1, IV| leale io dò~ ~L'amor che porto a lei, così lontano:~ ~Giacchè 11 2, 1, X| riuscire il suo disegno a buon porto, proseguì:~ ~- Violetta 12 2, 1, XII| tempesta senza scorgere il porto, naufragare senza una vela 13 2, 1, XX| Banchi e sulle calate del porto, poco poteva aiutare gli 14 2, 1, XXXI| incenerire le navi romane nel porto di Siracusa. Ma egli, no; 15 2, 1, XXXIV| lo spediscono, franco di porto, a rifare un po' meglio