Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XXIII| generoso; ma io lo trascinerò pe' capegli, il conte Alerami,
 2  1,  1,   XXIII|       gli serve per andarsene pe' fatti suoi, dopo avere
 3  1,  1,    XXXI|      vi faccia!» e se ne andò pe' fatti suoi.~ ~Così ebbe
 4  1,  1,   XXXIV| nostri panni, e ce ne andiamo pe' fatti nostri. Il colpo
 5  2,  1,       I|    che lo conoscono un tratto pe' suoi ragionamenti con Lorenzo
 6  2,  1,      II|     comandava la squadra.~ ~- Pe' fatti miei; - rispose asciutto
 7  2,  1,      IX|     le dita.~ ~- Questo è pan pe' tuoi denti! - disse capitan
 8  2,  1,       X|  carabinieri, se n'era andato pe' fatti suoi, a vedere i
 9  2,  1,     XII|     cuoca; e subito a correre pe' monti, come una fiera.
10  2,  1,     XVI|    dalle fondamenta, notevole pe' suoi muri da levante e
11  2,  1,     XVI|  mille e più anni addietro, e pe' suoi ripiani più alti che
12  2,  1,    XVII|     Perchè quella non è pasta pe' miei denti. Il buono piace
13  2,  1,      XX|       Aloise non era un aiuto pe' suoi alleati, e, già presso
14  2,  1,   XXVII|      vede il labaro di salute pe' suoi minacciati destini.» -~ ~
15  2,  1,  XXVIII|  dell'estinto, se ne andarono pe' fatti loro. La mattina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License