Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|         certe scorciatoie assai note ai genovesi che vanno colassù
 2  1,  1,     XVI|          Le nostre ragioni sono note: di personali non ce n'è
 3  1,  1,    XXIV|        e che tra le donne a lui note, soltanto Maria, la sua
 4  1,  1,     XXX|       per la compilazione delle note, e domani potremo tenere
 5  1,  1,     XXX|         prepari la sua parte di note.~ ~- Sì, sì, - gridarono
 6  1,  1,     XXX|        recasse maggior copia di note. Non c'era storia che rimanesse
 7  1,  1,     XXX|         avranno argomentato, le note biografiche della società
 8  1,  1,     XXX|       la loro origine da quelle note acconciamente sfruttate.~ ~
 9  1,  1,    XXXI| professori vi vedessero pigliar note di continuo, far tesoro
10  1,  1,    XXXV|      vita pubblica, e gli erano note le difficoltà d'ogni maniera
11  1,  1,   XXXVI|   corteggiata, questo dicono le note della società del Parafulmine:
12  2,  1,      XV|       un subbisso di acutissime note.~ ~- Chi è? - dimandò una
13  2,  1,     XXI|      ora incomincian le dolenti note, ho a parlarvi del marchese
14  2,  1,   XXIII|   galanti, dànno a prestanza le note e le sillabe per coniugare
15  2,  1,     XXV|         Quelle erano le dolenti note del cuor di Aloise;  vogliamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License