Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|    vagheggiando in buon punto un modesto disegno. Apertosi schiettamente
 2  1,  1,      IV|          famigliola viveva in un modesto quartierino che abbiamo
 3  1,  1,      IX|     discorso fu fatto con piglio modesto dalla contessa, in quella
 4  1,  1,   XVIII|         a trarre un utile, anche modesto, dagli sgorbi della sua
 5  1,  1,    XXVI|       genitori.~ ~- Siete troppo modesto, Aloise. Suvvia! I giovani
 6  1,  1,    XXIX|    nessun argomento, anco il più modesto e lontano dallo intento
 7  1,  1,    XXXI|        vivendo in un quartierino modesto, che si apriva a pochissimi;
 8  1,  1,  XXXIII|     Altrettante. Vedete che sono modesto nei calcoli, e forse, chi
 9  1,  1,   XXXVI|    voglia ristringersi in un più modesto quartiere, egli potrà anche
10  2,  1,      IX|         nemici ha egli, giovine, modesto, quasi oscuro, come è? Lo
11  2,  1,      XV| portamento del suo corteggiatore modesto. Ma il volto, il volto,
12  2,  1,    XXIV|         sua roba. E così pulito, modesto, rubicondo, levigato e paffuto,
13  2,  1,   XXXIV|          ci ha schiuse le porte. Modesto al pari dei veri eroi, egli
14  2,  1,    XXXV|           un carattere aperto; e modesto, poi, tanto modesto da adattarsi
15  2,  1,    XXXV|    aperto; e modesto, poi, tanto modesto da adattarsi alle seconde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License